Elezioni del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
Il Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE), istitutito con legge n. 368/1989 (modificata dalla legge n.198/1998) e disciplinato dal regolamento attuativo di cui al D.P.R. n.329/1998, è organo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi di interesse per gli italiani all'estero.
Il CGIE si compone di 94 membri, i quali rimangono in carica per 5 anni. Di questi, 29 sono di nomina governativa mentre i rimanenti 65 vengono eletti direttamente dall'estero dai "grandi elettori", espressione dei COMITES e delle associazioni italiane.
I 29 membri di nomina governativa vengono selezionati secondo il seguente criterio:
- 10 appartenenti alle associazioni di migranti
- 7 esponenti di partiti aventi rappresentanza parlamentare
- 9 esponenti dei sindacati ed enti di assistenza che prendano parte al CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro)
- 1 esponente della Federazione Nazionale della Stampa
- 1 esponente della Federazione della Stampa Italiana all'estero
- 1 rappresentante delle organizzazioni dei lavoratori transfrontalieri.