Si comunica che è da ora attivo il sistema di prenotazione online, per cui da oggi è possibile prenotare un appuntamento a partire dal 3 aprile 2017.
A partire da tale data, questo Consolato Generale riceverà solo su appuntamento, fatta eccezione per quei casi specificati sul nostro sito. Pertanto si consiglia di visitare la sezione relativa al servizio prescelto, per le modalità specifiche di erogazione del servizio.
Inoltre nell’ottica di rendere sempre più efficiente il servizio erogato all’utenza, fin da ora alcuni servizi non necessitano la presenza del richiedente in Consolato, potendosi effettuare per posta o per email.
Tra questi, a titolo esemplificativo:
- l’iscrizione in AIRE o l’aggiornamento dell’indirizzo (solo via posta/e-mail)
- la trascrizione dell’atto di nascita o di altri atti di stato civile (posta)
- la richiesta o il rinnovo della carta d’identità è consigliabile inoltrarla per posta, per il ritiro è necessario l’appuntamento
- la richiesta di passaporto per minori di anni 12, se con genitori comunitari (posta)
- ottenere certificati di iscrizione nello schedario consolare o di stato civile (posta)