VACCINAZIONE ANTI SARS-CoV-2/COVID-19: Possibilità di aderire ai Piani Vaccinali Nazionali Locali per alcune categorie di connazionali
Si informano i connazionali che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l’Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l’accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto. Fra costoro, rientra un nutrito gruppo di connazionali all’estero, ai sensi […]
Leggi di piùBando Comites: Borse di studio in Scozia e Irlanda del Nord – Tender for scholarships in Scotland and Northern Ireland
Il Consolato Generale d’Italia in Scozia e Irlanda del Nord, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito, è lieta di pubblicizzare il presente progetto a supporto della formazione professionale di cittadini italiani in Scozia e Irlanda del Nord presentato dal Comites di Scozia e Irlanda del Nord. L’iniziativa […]
Leggi di piùOggi in streaming alle ore 18 UK – Dantedì 25 marzo 2021: poesia, immagini e musica
Dantedì oggi alle 18 UTC | 19 italiane sulla Home del sito dell’Ambasciata d’Italia a Londra, su Facebook, Youtube e Twitter Vedi il programma completo in basso Attori, musicisti e libri rari in un evento che celebra Dante Alighieri nei 700 anni dalla sua morte. Gli attori Greta Scacchi e Luigi Di Fiore recitano […]
Leggi di piùEU Settlement Scheme: Come dimostrare e aggiornare il proprio (pre-)settled status
Tutti i cittadini italiani che vivono in Regno Unito da prima del 31 dicembre 2020 e intendano soggiornare permanentemente, lavorare, studiare o accedere a servizi pubblici in Regno Unito dopo la sua uscita dall’Unione Europea, dovranno registrarsi all’EU Settlement Scheme. La registrazione è obbligatoria e c’è tempo solamente fino al 30 giugno 2021. A seguito […]
Leggi di piùEU Settlement Scheme: Presentazione tardiva della domanda di (pre-)settled status e ricongiungimento familiare
L’evento, che avrà luogo il 24 marzo alle h 18.30, è organizzato da Settled in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Londra e il Consolato Gnerale d’Italia a Edimburgo e vuole fornire informazioni per assistere i cittadini italiani e i rispettivi familiari a presentare domanda nell’ambito dell’EU Settlement Scheme (per il settled status). Risponderemo a domande […]
Leggi di piùDigitalizzazione delle procedure di visto. Campagna europea di consultazione pubblica
Si informa la gentile utenza che è in corso una riflessione a livello europeo sulla digitalizzazione delle procedure relative ai visti d’ingresso Schengen, al fine di rendere la trattazione dei visti d’ingresso più facile ed efficiente sia per i richiedenti che per le Rappresentanze diplomatico-consolari incaricate della trattazione delle relative domande. Più di recente, la Comunicazione […]
Leggi di piùConsolato d’Italia a Manchester – AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO TEMPORANEO
Il Consolato d’Italia a Manchester intende assumere 3 (tre) impiegati da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratti a tempo determinato della durata di sei mesi eventualmente rinnovabile una sola volta. L’avviso di assunzione con tutti i dettagli può essere scaricato QUI (BANDO). Il modulo per presentare la propria candidatura può essere scaricato QUI […]
Leggi di piùProroga dei termini della validità delle patenti
Si forniscono gli ultimi aggiornamenti sulla proroga dei termini di validità delle patenti conseguenti alla pubblicazione del Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021 cd. “Omnibus II”. In particolare, per la disciplina della proroga della validità delle patenti di guida, alla luce delle nuove disposizioni vigenti in materia, si […]
Leggi di piùWebinar: ‘Living, working and studying in the UK after Brexit’
L’Ufficio economico e commerciale dell’Ambasciata d’Italia e Londra, in collaborazione con l’Home Office britannico, ha organizzato un webinar sul tema del nuovo sistema di immigrazione in Regno Unito Living, working and studying in the UK after Brexit Il webinar, in lingua inglese, sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube dell’Ambasciata giovedí 25 marzo alle ore 10. È possibile […]
Leggi di piùAVVISO – Aggiornamento della normativa per i viaggi dal Regno Unito verso l’Italia, valida fino al 6 aprile
Il DPCM del 2 marzo ha esteso fino al prossimo 6 aprile la validità dell’Ordinanza del 9 gennaio. Chi abbia soggiornato o sia transitato nel Regno Unito nei 14 giorni antecedenti, può fare ingresso in Italia, solo se: a) ha la residenza anagrafica in Italia da prima del 23 dicembre 2020 oppure b) ha un […]
Leggi di più