Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EMERGENZA COVID-19 – NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

EMERGENZA COVID-19

NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE:

RIATTIVAZIONE DEI VOLI VERSO L’ITALIA IN PROVENIENZA DAL REGNO UNITO

(Valido dal 23 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021)

 

A seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute del 23 dicembre 2020 (firmata di concerto con il Ministro degli Esteri ed il Ministro dei Trasporti – clicca QUI per il testo integrale), si ristabilisce la possibilità d’ingresso nel territorio nazionale per:

  • le persone che hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito a partire dal 6 dicembre possono entrare in Italia se hanno la residenza anagrafica in Italia. Tale residenza deve decorrere da una data antecedente il 23 dicembre 2020 e va indicata tramite autodichiarazione.
  • Possono entrare inoltre tutte le persone che hanno un motivo di assoluta necessità, che andrà dichiarato mediante autodichiarazione (artt. 46 e 47 d.P.R. n. 445/2000).

 

Fino al 6 gennaio 2021 le persone che rientrano nelle due categorie descritte sopra e che intendono entrare in Italia devono:

  • avere al momento dell’imbarco e presentare a chiunque sia deputato a effettuare controlli l’esito negativo di un test (tampone molecolare o antigenico) effettuato nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia;
  • sottoporsi a un test (tampone molecolare o antigenico) al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine. Se non sarà possibile all’arrivo, occorrerà sottoporsi al test presso la ASL di riferimento entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale. Per quanti arrivino in aereo dal Regno Unito, il tampone è effettuato al momento dell’arrivo in aeroporto.
  • sottoporsi alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per 14 giorni, previa comunicazione al Dipartimento di prevenzione della ASL competente e a prescindere dall’esito del test effettuato all’arrivo.

Tali disposizioni non si applicano all’equipaggio e al personale viaggiante dei mezzi di trasporto di persone e merci, a condizione che non insorgano sintomi COVID-19 e fermo restando l’obbligo di sottoporsi a un test (tampone molecolare o antigenico) al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine. Se non sarà possibile in quei luoghi, il testo andrà fatto entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso la ASL di riferimento.

 

SPOSTAMENTI VERSO IL REGNO UNITO E ALTRE INFORMAZIONI UTILI

Fermo restando quanto sopra per gli ingressi in Italia fino al 06/01, si applicherà la disciplina prevista per gli Stati inseriti nell’elenco E allegato al DPCM del 3 dicembre 2020:

– agli spostamenti dal Regno Unito dal 07/01 fino al 15/01;

– agli spostamenti per il Regno Unito dal 23/12 al 15/01.

Tali spostamenti saranno consentiti solo per motivi eccezionali quali: esigenze lavorative, di salute, di studio, assoluta urgenza, rientro presso il proprio domicilio (art. 6 del DPCM 3 dicembre). Tali motivi vanno dichiarati mediante autodichiarazione;

  • per chi arriva dal Regno Unito, si è sottoposti, anche se asintomatici, a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni.
  • il percorso dal luogo di ingresso nel territorio nazionale fino alla propria abitazione/dimora andrà svolto con mezzo privato, fatta eccezione per la prosecuzione dell’itinerario con volo di linea, non allontanandosi dalle apposite aree negli aeroporti;
  • è necessario comunicare immediatamente il proprio ingresso al Dipartimento di prevenzione della ASL competente, anche se asintomatici.

A condizione che non insorgano sintomi COVID-19, si applicano (dal 07/01 al 15/01) eccezioni ai casi individuati dall’art. 8 comma 8 del dpcm 3 dicembre 2020.

 

VOLI/RIMBORSI/PRENOTAZIONI

Si segnala che i voli saranno di tipo commerciale, pertanto i biglietti saranno acquistabili direttamente tramite le compagnie aeree e non attraverso Ambasciata o Consolato Generale, presso i quali non sono quindi previste liste di prenotazione. Per informazioni su rimborsi, cambi di biglietto o altre questioni relative al volo, consigliamo di rivolgersi alla compagnia aerea.

 

VALIDITA’ DEI TEST EFFETTUATI PRESSO STRUTTURE SANITARIE BRITANNICHE

Si ricorda che l’ordinanza prevede l’effettuazione di un test molecolare (PCR) o antigenico mediante tampone nelle 72 ore precedenti l’ingresso in Italia. Data la recente pubblicazione dell’ordinanza e la sua valenza immediata, si dovrà prendere contatto direttamente con il Ministero della Salute o la ASL di riferimento in Italia per chiarire eventuali dubbi relativi a quale tipo di test siano riconosciuti dalle Autorità sanitarie nazionali, obblighi di quarantena e qualsivoglia altra questione connessa alle disposizioni di cui sopra.

 

CENTRI PER ESEGUIRE I TEST

Si fornisce una lista NON esaustiva di alcuni centri dove poter effettuare i test. Si consiglia di verificare la disponibilità e i prezzi prima di recarsi ad effettuare il tampone. Si declina qualsiasi responsabilità sulla performance di tali centri.

 

A) PRESSO AEROPORTI:

Edimburgo

Londra Stansted 

Londra Gatwick

Londra Heathrow 

Londra Luton 

Collinson Group

Manchester

Newcastle

 

B) PRESSO STRUTTURE PRIVATE

1. FLEET STREET CLINIC

29 Fleet St, Temple, London EC4Y 1AA

2. CORONA TEST CENTRE

Fulham Centre

4 Effie Road, London, SW6 1TB

Hammersmith Centre

11 Rutland Grove, London, W6 9DH

Victoria Centre

22, 6 Cathedral Walk, Cardinal Place, SW1E 5JD

Shoreditch Centre

224 Shoreditch High St, London, E1 6PJ

3. THE LONDON GLOBAL PRACTICE

114a Harley Street, London, W1G 7JL

4. MY HEALTHCARE CLINIC

5. SAME DAY CORONAVIRUS TEST

58 South Molton St, Mayfair, London W1K 5SL

6. PRIVATE HARLEY STREET CLINIC

London Covid-19 Testing Location

Lower Ground Floor, St Mary’s Church, Wyndham Place, Marylebone, W1H 1PQ

Canary Wharf Covid-19 Testing Location

Hilton London Canary Wharf, Marsh Wall South Quay Square, London E14 9SH

7. QUEENS CLINIC

75 Wimpole Street, London, W1G 9RT

8. COVID TEST LONDON

5 Bear St, London WC2H 7AR (Next to Leicester Square Underground)

 

C) ALTRI LINK DI CENTRI DOVE E’ POSSIBILE EFFETTUARE IL TEST