Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Early Modern Feminism: Women Writers, Translation and the Canon in Italy

Carlotta-Moro-Settimana-Lingua-2025

La 25ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà dal 13 al 19 ottobre 2025, con il tema “Italofonia: lingua oltre i confini”. Organizzata dalla rete diplomatica e consolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dagli Istituti Italiani di Cultura di tutto il mondo, questa iniziativa è diventata nel tempo la rassegna più importante a livello globale dedicata alla lingua italiana. Il tema di quest’anno mette in evidenza l’importanza della lingua italiana come veicolo di cultura e identità oltre i confini geografici.

In occasione di questo evento, l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo ha organizzato Early Modern Feminism: Women Writers, Translation and the Canon, una conversazione con la Dott.ssa Carlotta Moro e il Prof. Davide Messina. L’evento si terrà giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo.

Questa conversazione introdurrà un aspetto tradizionalmente trascurato della cultura dell’Italia moderna: l’ascesa delle scrittrici e del pensiero (proto)femminista. Si discuteranno La nobiltà et l’eccellenza delle donne di Lucrezia Marinella (1600), Il merito delle donne di Moderata Fonte (1600) e Il libro in lode delle donne e contro la crudeltà degli uomini di Camila Bonfiglio (ca. 1602/1620), esaminando come queste opere elevino lo status delle donne e affrontino il tema della tirannia maschile. La discussione toccherà anche la marginalizzazione di queste autrici nel canone letterario italiano, nonché la loro ricezione e traduzione oltre i confini dell’Italia.

La Dott.ssa Carlotta Moro è Postdoctoral Research Fellow nel progetto finanziato dal programma ERC e UKRI Cultures of Philosophy: Women Writing Knowledge in Early Modern Europe presso l’Università di Exeter e ha conseguito un dottorato in Italianistica presso l’Università di St Andrews.

Il Prof. Davide Messina è professore di Italian and Comparative Studies presso l’Università di Edimburgo.

L’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione. Si prega di inviare un’email a eventi.iicedimburgo@esteri.it per riservare il proprio posto (includere i nomi completi di tutti i partecipanti).