Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fare affari nel Regno Unito

Per maggiori informazioni sulle opportunità commerciali nel Regno Unito, vi invitiamo a consultare la pagina dell’Ambasciata d’Italia a Londra

 

ENIT in Gran Bretagna e Irlanda

L’ Agenzia nazionale del turismo è lo strumento primario per realizzare le politiche di promozione dell’immagine turistica dell’Italia e di supporto alla commercializzazione dei prodotti turistici italiani nel mondo.
L’Ufficio ENIT di Londra assiste e sostiene il sistema delle imprese turistiche nella commercializzazione dei prodotti da vendere all’estero,  coordina e realizza programmi comuni con le Regioni per progetti integrati di promozione, dotando le Regioni stesse di una struttura e di una rete internazionale al loro servizio.

CONTATTI:

ITALIAN STATE TOURIST BOARD
1, Princes Street – W1B 2AY Londra
Tel. 0044(0)20 7408 1254 (Info-trade-press)
Fax 0044(0)20 7399 3567
E-Mail: info.london@enit.it

 

Sezione scozzese della Camera di Commercio italiana

Fondata nel 1886 e riconosciuta ufficialmente dal Governo Italiano, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito svolge un’azione generale di promozione del sistema delle imprese italiane ed e` finalizzata alla promozione e allo sviluppo dei contatti di affari tra l’Italia ed il Regno Unito.

CONTATTI:

The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK 
30 Melville Street
Edinburgh EH3 7HA
Tel: +44 (0) 141 331 6078
E-mail: scotland@italchamind.org.uk 
Sito web

 

ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

L’ICE è stata istituita dall’art. 14, cc.17-27, DL n.98 del 06.07.11, convertito in L. n.111 del 15.07.11, come sostituito dall’art. 22, c.6, DL n.201 del 06.12.11, convertito in L. n.214 del 22.12.11 e successive modifiche, come ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto ai poteri di indirizzo e vigilanza del Ministero dello sviluppo economico che li esercita, per le materie di rispettiva competenza, d’intesa con il Ministero degli affari esteri e sentito il Ministero dell’economia e delle finanze.

L’ICE-Agenzia ha il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero – con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti – e opera al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali.

Attraverso la sede di Roma, l’Ufficio di Milano e la rete nel mondo l’Agenzia svolge attività di informazione, assistenza, promozione a imprese e istituzioni, di formazione a imprese e a giovani laureati e promuove la cooperazione nei settori industriale, agricolo e agro-alimentare, della distribuzione e del terziario. L’ICE-Agenzia opera all’estero nell’ambito delle Rappresentanze diplomatiche italiane, in sinergia con le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati interessati, assicurando un supporto coordinato alle imprese e reti nazionali che si impegnano nel processo di internazionalizzazione con l’obiettivo di promuovere l’immagine del prodotto italiano nel mondo e l’Italia quale destinazione degli investimenti esteri.

Nello svolgimento delle proprie attività, l’Agenzia opera in stretto raccordo con le regioni, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati interessati, ai sensi di linee guida e di indirizzo strategico in materia di promozione ed internazionalizzazione delle imprese assunte dalla Cabina di Regia istituzionale.

CONTATTI:

Ufficio Ice di Londra – ITALIAN TRADE COMMISSION
Trade Promotion Section of the Italian Embassy
14, Waterloo Place
SW1Y 4AR LONDON
E-mail: londra@ice.it
website
Tel: (004420) 73890300 – Fax: (004420) 73890301
Orario di apertura al pubblico: 9.00-13.00/14.00-17.00
L’Ufficio ICE di Londra fornisce servizi di assistenza e informazione anche per l’Irlanda.