Il nuovo DPCM del 3 dicembre 2020 è in vigore dal 4 dicembre 2020, si richiama l’attenzione in particolare sulle seguenti misure:
- L’eliminazione dell’elenco F, e il conseguente passaggio dei Paesi ivi contenuti nell’elenco E (Paesi da cui gli spostamenti sono consentiti solo per motivi di necessità, con obbligo di quarantena all’arrivo, salvo le consuete eccezioni, inclusi i voli Covid-free);
- L’obbligo, per chi fa ingresso nel territorio nazionale dai Paesi “Schengen+” (elenco C), di sottoporsi a tampone molecolare (salvo le consuete eccezioni, transfrontalieri e voli Covid free inclusi). Il tampone molecolare, nei casi in cui è richiesto, dovrà essere effettuato nelle 48 ore precedenti all’ingresso in Italia (non sarà più, quindi, possibile sottoporsi a tampone entro le 72 ore dall’arrivo);
- L’obbligo, per chi ha soggiornato o transitato in uno dei Paesi dei cui all’elenco C tra il 21 dicembre ed il 6 gennaio (corrispondente al periodo di blocco dei movimenti interregionali in Italia) per motivi non di necessità, di sottoporsi all’ingresso in Italia a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario;
- L’obbligo, per chiunque faccia ingresso nel territorio nazionale da Paesi degli elenchi B, C e D, di presentare al vettore all’atto dell’imbarco una dichiarazione recante l’indicazione dei Paesi in cui la persona ha soggiornato o transitato nei 14 giorni antecedenti l’ingresso in Italia e, per chi proviene dai Paesi dell’elenco E, anche recante anche i motivi dello spostamento, nonché – per chi proviene dai Paesi di cui agli elenchi D e E – l’indirizzo dell’abitazione in cui sarà svolto il periodo di isolamento fiduciario, il mezzo di trasporto usato per raggiungerla e un recapito telefonico.
- La possibilità di revisione degli elenchi di Paesi con ordinanze del Ministro della salute di concerto con il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
Clicca QUI per il testo del DPCM del 3 dicembre 2020
Clicca QUI per il testo dell’Allegato 20 (elenco dei Paesi esteri)