Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

AVVISO – Aggiornamento della normativa per il rientro in Scozia dall’estero, valido dal 19 luglio

Il governo scozzese ha annunciato che a partire da lunedì 19 luglio alcune categorie di residenti saranno esenti dall’obbligo di quarantena al rientro in Scozia da un Paese della lista ‘amber’ (nella quale è ancora inclusa anche l’Italia).

Questa esenzione riguarda:

  • gli adulti che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti-SARS-CoV2 all’interno di un programma vaccinale britannico, purché siano passati almeno 14 giorni dalla seconda somministrazione;
  • i bambini e i ragazzi al di sotto dei 18 anni di età.

Queste categorie dovranno comunque rispettare tutti gli altri obblighi, ovvero test (molecolare o antigenico) effettuato nei tre giorni prima della partenza, compilazione del Passenger Locator Form e test (molecolare – PCR) al secondo giorno dopo l’arrivo in Scozia.

Non dovranno effettuare i test i bambini al di sotto dei 12 anni di età.

 

Chi non rientri nelle categorie sopra menzionate dovrà rispettare tutte le norme attualmente in vigore per coloro che arrivano da un Paese della lista ‘amber’, inclusa la quarantena di dieci giorni presso il proprio domicilio e i due test al secondo e all’ottavo giorno dopo l’arrivo.

 

Si richiama l’attenzione sul fatto che i vari Paesi possono essere inseriti in una lista diversa anche con breve preavviso ed è quindi
esclusiva responsabilità del viaggiatore controllare gli ultimi aggiornamenti nell’imminenza del viaggio.

Per ulteriori informazioni, chiarimenti o approfondimenti, si suggerisce di prendere visione delle informazioni rese disponibili dalle Autorità scozzesi.