Con Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile (clicca QUI) sono state prorogate fino al 31 maggio prossimo le misure disposte con l’Ordinanza del 22 febbraio scorso relative agli spostamenti da e per l’estero, ad esclusione di quanto previsto dall’art. 1, comma 1, lett. a.
A partire dal 1° maggio non sara’ dunque piu’ necessario presentare il Passenger Locator Form (dPLF) all’arrivo in Italia, mentre continuera’ ad essere necessario presentare certificazione verde Covid-19 o altra certificazione di vaccinazione riconosciuta come equivalente, ovvero:
· certificato di avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV2;
· certificato di avvenuta guarigione da COVID-19;
· risultato negativo per SARS-CoV2 a seguito di test antigenico rapido o molecolare.
Per informazioni sulla durata della validità delle certificazioni e sull’equivalenza delle certificazioni rilasciate all’estero, si prega di consultare l’apposito approfondimento sul sito Viaggiare Sicuri (clicca QUI).
I bambini di età inferiore a sei anni continuano ad essere esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico.
LINK UTILI
- Viaggiare Sicuri, a cura dell’Unità di Crisi della Farnesina
- Certificazione verde (Green Pass)
- Sito del Ministero della Salute IT
- Sito del Ministero della Salute EN