L’INPS ha comunicato l’avvio della seconda fase di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025-2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche
residenti in Europa (esclusi i Paesi scandinavi e dell’Est Europa già interessati dalla prima fase), Africa e Oceania.
A partire dal 17 settembre 2025, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati interessati, da restituire alla Banca entro il 15 gennaio 2026. Qualora l’attestazione non sia presentata entro tale data, il pagamento della rata di febbraio 2026, se possibile, avverrà in contanti presso le agenzie Western Union del Paese di residenza. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2026, il pagamento delle pensioni sarà sospeso a partire dalla rata di marzo 2026.
I pensionati INPS residenti nella circoscrizione consolare possono ottenere la prova di esistenza anche tramite il Consolato Generale o i Consolati Onorari.
Per usufruire del servizio presso il Consolato Generale, il pensionato deve presentarsi di persona (Italy House – 20-22 East London Street – Edinburgh EH7 4BQ), tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, senza appuntamento.
Il pensionato dovrà presentare allo sportello il modulo ricevuto da Citibank e un documento d’identità valido.