Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Albo Consolare degli Enti Gestori/Promotori di corsi di lingua e cultura italiana

 

Numero di registrazione Denominazione dell’Ente Data di registrazione Scadenza della registrazione
1 Girotondo Italian School 26/11/2024 25/11/2028

Aggiornato al 26/11/2024

 

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – per mezzo della Circolare 4 dell’8 marzo 2022 e del Decreto DGSP 4815/1049 del 20 settembre 2024 – disciplina le modalità per la concessione di contributi pubblici a enti gestori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.

Per poter chiedere il contributo, gli enti devono essere iscritti in un apposito Albo consolare, aperto a tutti gli enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e che presentino caratteristiche idonee alla registrazione (modulo per la richiesta in calce). L’iscrizione all’Albo consolare, istituito per la Scozia e l’Irlanda del Nord da questo Consolato Generale con Decreto n. 32/2024, è valida per quattro anni.

Successivamente, dopo aver ricevuto conferma della propria iscrizione all’Albo, gli enti senza fini di lucro, promotori di iniziative a favore della lingua e cultura italiana, possono richiedere un finanziamento al MAECI per la realizzazione di progetti di insegnamento e diffusione della lingua e della cultura italiana, in scuole pubbliche o private.

La documentazione richiesta dovrà essere inviata anche in formato cartaceo a:

CONSOLATO GENERALE DI EDIMBURGO
Italy House
20-22 East London Street
Edinburgh – EH7 4BQ

 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega di rivolgersi via e-mail a: consolato.edimburgo@esteri.it oppure a edu.londra@esteri.it.

Modulo per la richiesta di iscrizione all’Albo consolare per la Scozia e l’Irlanda del Nord