DI PERSONA presso questo ufficio previo appuntamento (vedi QUI) – l’Ufficio Passaporti riceve esclusivamente su appuntamento
Il giorno dell’appuntamento presentarsi con la seguente documentazione:
- Domanda di rilascio del passaporto per adulti MOD1 compilata (vedi Modulistica)
- Valido documento di identità
- 2 fotografie formato tessera identiche e recenti (acquisite da non oltre 6 mesi) conformi agli standard internazionali ICAO (clicca QUI)
- Pagamento. Vedi Tariffe Consolari
- Il passaporto in scadenza, scaduto o danneggiato
- in caso di smarrimento/furto/danneggiamento del passaporto: denuncia resa alle autorità di polizia locali e formulario di denuncia (vedi Modulistica)
Per accelerare l’iter della pratica si prega di verificare di avere a disposizione, al momento della presentazione della domanda, tutti i documenti indicati nella checklist. Per scaricare il modello di domanda e la checklist (vedi Modulistica).
AVVERTENZE
A partire dal 14 giugno 2023, con l’entrata in vigore del DL 13 giugno 2023, n. 69, non è più necessario l’assenso dell’altro genitore di figli minori per il rilascio del proprio passaporto. Diventa invece necessario attestare l’assenza di inibitorie al rilascio del documento mediante una dichiarazione da rendere sotto la propria responsabilità a norma degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000. Si prega dunque di utilizzare la modulistica aggiornata.
Inoltre, il novellato articolo 3-bis della Legge 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo che a causa del trasferimento all’estero il genitore di figli minorenni possa sottrarsi all’adempimento dei suoi obblighi verso i figli, sarà possibile per l’altro genitore richiedere una inibitoria al rilascio del documento.
L’istanza potrà essere presentata presso il giudice competente presso il Tribunale ordinario in cui il minore ha la residenza abituale ovvero, se il minore è residente all’estero, il Tribunale nel cui circondario si trova il suo Comune di iscrizione AIRE.
Costi e modalità di pagamento
Il costo del passaporto è soggetto a fluttuazioni trimestrali dovute al cambio Euro/GBP. Per il costo attuale del passaporto (vedi Tariffe consolari)
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Contante
- Carta di debito britannica, unicamente con tesserino (no app)
- Postal Order, intestato a “Italian Consulate General” (si prega di indicare il cognome sul retro del suddetto Postal order)
Tempistiche:
Se sei regolarmente registrato presso questo Consolato, se la tua domanda è completa e se la situazione anagrafica e di Stato Civile sono aggiornate, il passaporto verrà rilasciato a vista il giorno dell’appuntamento (a condizione che non sia necessario il previo nullaosta da parte della competente Questura italiana – come ad esempio per i connazionali iscritti all’AIRE da meno di un anno). Qualora la domanda non fosse formulata correttamente, o siano necessarie integrazioni di atti di Stato Civile (nascite, morti, matrimoni, divorzi, ecc), o ulteriori verifiche da parte delle autorità italiane, la pratica subirà necessariamente dei ritardi.