Per la trascrizione della sentenza di divorzio è necessario che prima sia stato registrato il matrimonio.
- CAUSE INTERVENUTE PRIMA DEL 31/12/2020:
- Estratto della sentenza (Extract Decree of Divorce) – in formato originale (non si accettano fotocopie) + traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori professionisti della lista di riferimento del Consolato (vedi QUI), la traduzione deve essere accompagnata da lettera di accompagnamento firmata dal traduttore;
- Certificato di cui all’art. 39 del Regolamento Europeo CE N° 2201/2003 – con firma (Cancelliere / Giudice) e timbro ufficiale del Tribunale competente – originale (non si accettano fotocopie);
- “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” (vedi Modulistica) – debitamente completata e sottoscritta (“Dich. sostitutiva atto di notorietà per riconoscimento Divorzio”);
- Copia di documento d’identità in corso di validità del dichiarante.
- CAUSE INTERVENUTE DOPO IL 31/12/2020:
- Estratto della sentenza (Extract Decree of Divorce) – in formato originale (non si accettano fotocopie), legalizzato mediante Apostille (vedi QUI) + traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori professionisti della lista di riferimento del Consolato (vedi QUI), la traduzione deve essere accompagnata da lettera di accompagnamento firmata dal traduttore;
- Copia conforme di sentenza iniziale (original writ)/istanza di divorzio iniziale (in caso di procedura semplificata), certificata dalla Cancelleria del Tribunale locale (Clerk Office) – in formato originale (non si accettano fotocopie), legalizzato mediante Apostille (vedi QUI) + traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori professionisti della lista di riferimento del Consolato (vedi QUI), la traduzione deve essere accompagnata da lettera di accompagnamento firmata dal traduttore;
- Lettera/dichiarazione dalla Cancelleria del Tribunale competente – in formato originale (non si accettano fotocopie), legalizzata mediante Apostille (vedi QUI) + traduzione in italiano effettuata da uno dei traduttori professionisti della lista di riferimento del Consolato (vedi QUI), la traduzione deve essere accompagnata da lettera di accompagnamento firmata dal traduttore. Dalla Lettera/dichiarazione dalla Cancelleria del Tribunale deve risultare:
-
- Conferma circa avvenuta notifica al Convenuto/a (in caso di “contumacia” dello/a stesso/a, e/o in occasione di sentenze tramite procedura semplificata);
- Conferma circa l’esatta data di passato in giudicato della sentenza stessa.
-
- “Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà” (vedi Modulistica) – debitamente completata e sottoscritta (“Dich. sostitutiva atto di notorietà per riconoscimento Divorzio non UE”);
- Copia di documento d’identità in corso di validità del dichiarante;
Inviare le richieste complete per posta a:
Ufficio di Stato Civile
Consolato Generale d’Italia
Italy House
20-22 East London Street
Edinburgh – EH7 4BQ
N.B.: I documenti sopra indicati devono essere richiesti direttamente alla Cancelleria del Tribunale che ha pronunciato la sentenza di divorzio / ovvero per il tramite del proprio legale.
I documenti devono essere presentati in originale (non si accettano fotocopie) e legalizzati per mezzo di Apostille laddove richiesto.
La documentazione priva di traduzione e di lettera d’accompagnamento firmata dal traduttore verrà rispedita al mittente.
N. B. In ottemperanza alla normativa italiana, i certificati originali dovranno essere conservati agli atti di questa sede e non verranno restituiti.
Avvertenza: si informano i connazionali che, nel caso la suddetta documentazione pervenga a questo Ufficio incompleta o errata, la pratica di trascrizione del divorzio non verrà processata e i documenti verranno restituiti all’interessato.